I Richiedenti
Tutti gli operai agricoli a tempo determinato, gli operai agricoli a tempo indeterminato ed i piccoli coloni che abbiano intrattenuto rapporti di lavoro regolare con aziende che hanno sede legale nella provincia di Caserta.
Le Pratiche
Le domande di integrazione salariale dovranno essere consegnate presso la Sede dell’Ebat di Caserta sita in via Renella n.16, oppure presso i punti di raccolta indicati sul sito dell’Ebat di Caserta e presso le sedi territoriali presenti in provincia di Caserta delle Organizzazioni sindacali Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Uila, Fai-Cisl, Flai- CGIL.
Il Fondo comunica via email e PEC l’esito della pratica al richiedente.
Le pratiche non approvate in prima istanza, ma sanabili per vizi documentali o di comunicazioni, potranno essere soggette a riesame se , entro il termine massimo di 60 giorni, verrà recapitata la documentazione atta a confutare in maniera chiara ed inequivocabile le ragioni del fondo in favore del richiedente. Trascorso tale termine la pratica sarà definitivamente rigettata, e non saranno possibili ricorsi. Per approfondimenti, scarica il regolamento.
-
Malattie e infortuni a favore dei lavoratori
Integrazioni per malattia e infortuni richiedibili fino ad un massimo di due anni successivi l’evento
-
Formazione a favore dei lavoratori
Formazione sull’utilizzo di macchine e attrezzature agricole
-
Domanda e Offerta di lavoro
Promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore agricolo
-
Prestazioni Aggiuntive
Indennità economica per la nascita di ogni figlio e contributo asilo nido
-
Prestazioni a favore dei datori di lavoro
Contributo per visite mediche e per le aziende che si iscrivono nella rete del lavoro agricolo